Sito ufficiale

BOLOGNA IN BICI, Art Hotel Commercianti

Commercianti Hotel - Bologna - BOLOGNA IN BICI

BOLOGNA IN BICI

Agosto 01 2023
Escursioni BOLOGNA
Bologna è notoriamente una città a misura d’uomo: quando ci si muove nel centro storico, sede di tutte le maggiori attrazioni, ci si può scordare dell’auto e anche dei mezzi pubblici. I modi più semplici e comodi di visitare il centro storico di Bologna sono camminare e andare in bicicletta! La bicicletta, in particolare, permette di spostarsi rapidamente e con meno sforzo fisico, senza però rinunciare al vivere l’esperienza di Bologna in prima persona, immergendosi nell’atmosfera e nella vita della città. Nel nostro Hotel con noleggio biciclette potrete godervi appieno una bella pedalata in bici tra i fantastici scorci della nostra città, partendo dal centro arrivando poi nei più naturali percorsi che ci offrono le colline bolognesi.

Giardini Margherita

La bicicletta può anche essere un ottimo modo di godersi gli spazi verdi che Bologna ha da offrire. Primo fra tutti, i Giardini Margherita: appena fuori dalle mura, tra Porta Castiglione e Porta Santo Stefano, si trova questo vasto e incantevole parco di 26 ettari. Inaugurati nell’anno 1879, i Giardini conservano ancora oggi gran parte dell’assetto originario, ispirato ai parchi romantici inglesi. Il parco è attraversato da ampi e suggestivi viali alberati, nei quali è possibile passeggiare all’ombra di tigli, querce, cedri, e altre specie autoctone. Potrete respirare il profumo dei fiori e l’atmosfera della vera Bologna, quella vissuta nel quotidiano dalle persone che vi abitano. Pedalare nei viali dei Giardini Margherita è un ottimo modo per godersi il sole e la natura durante la bella stagione, nonché ammirare i colori delle foglie autunnali e il fascino melancolico dell’inverno Bolognese.

Parco della Resistenza

Il percorso tra Bologna e San Lazzaro, lungo la pittoresca ciclabile Carlo-Piazzi fino al suggestivo Parco della Resistenza di San Lazzaro, offre l'opportunità di fare una piacevole e tranquilla pedalata immergendosi nella bellezza di parchi e palazzi storici. Una volta raggiunto il Parco della Resistenza, si può optare per un ritorno avventuroso seguendo la ripida strada interna all'Hotel Relais Bellaria, attraversando il ponte ciclopedonale che conduce all'Ospedale Bellaria. Da qui, si apre la possibilità di fare un breve tratto del suggestivo sentiero che costeggia il fiume Savena, per poi tornare verso il Quartiere Santo Stefano attraversando la suggestiva via delle Armi. Questo percorso più lungo permette di godere ancora di più del paesaggio e di scoprire nuovi scorci di bellezza lungo il tragitto.

Oasi fuori città

Tra i percorsi un po’ più impegnativi, ma non troppo, c’è la Ciclovia del Navile: a pochi minuti dal caos della città, ci si trova immersi in un'incantevole oasi di pace lungo il canale, circondati dalla meraviglia della natura e dalla dolce melodia del cinguettio degli uccelli. Questo percorso ci regala la possibilità di raggiungere luoghi affascinanti, come il bellissimo Museo della civiltà Contadina, dove possiamo scoprire le tradizioni e la vita rurale del passato, e di proseguire fino all'Oasi La Rizza, una ex-risaia che ora è un'area naturale protetta, ideale per avvistare la piccola fauna locale. Ma ciò che rende ancora più speciale questa esperienza è il ritorno lungo la ciclabile protetta, che garantisce una totale sicurezza anche per i più piccoli o per coloro che non si sentono sicuri in strada. Quindi, se vi preoccupano le distanze, potete affrontare l'intero percorso o anche solo godervi qualche breve tratto!

Parco Talòn

Il parco Talòn, conosciuto anche come parco della Chiusa, è uno dei parchi più belli e spaziosi della zona, situato a pochi chilometri da Bologna. Ciò che lo rende ancora più speciale è che può essere facilmente raggiunto seguendo un percorso completamente ciclabile! Potrete optare per la classica strada di andata, che comprende la tangenziale per biciclette e una ciclovia lungo il fiume Reno, partendo da viale Sabotino. Per il ritorno, invece, vi suggeriamo una piccola variante: potete attraversare i due splendidi ponti ciclabili di Casalecchio e dirigervi verso il quartiere Barca, seguendo l'itinerario che costeggia il suggestivo cimitero monumentale della Certosa, che merita sicuramente una sosta se non lo avete mai visitato. Infine, potrete fare ritorno verso il centro di Bologna.

Per i più spericolati

Se siete degli avventurieri in cerca di emozioni e di nuove scoperte, vi consigliamo vivamente di prendere in considerazione l'itinerario della ciclovia delle antiche paludi Bolognesi. Questo affascinante percorso si estende per ben 45 km nella zona che un tempo era caratterizzata da estese paludi, le quali ora sono state trasformate in un incantevole paesaggio rurale, impreziosito da bellissimi boschi, sontuose ville antiche e affascinanti musei. Immersi in questa magica atmosfera, potrete godere di panorami mozzafiato e respirare l'aria pura della campagna. La ciclovia vi condurrà lungo strade sterrate, regalandovi un'esperienza unica e avvincente. Tuttavia, affinché il vostro viaggio sia perfetto, vi consigliamo di noleggiare biciclette appositamente adatte ai terreni accidentati presso negozi specializzati.

L'Art Hotel dei Commercianti si distingue come un'oasi di bellezza e funzionalità nel cuore del centro storico di Bologna. Con i suoi servizi di alta qualità, l'hotel offre un'esperienza unica che permette ai suoi ospiti di immergersi completamente nella cultura e nella storia di questa affascinante città. Ma è il noleggio biciclette, che aggiunge una nota di vivacità e sostenibilità a questa esperienza, consentendo ai visitatori di esplorare non solo l'architettura e i tesori storici di Bologna, ma anche di godere delle meraviglie naturali circostanti. Non scordatevi di iniziare la vostra giornata in bici con un buon pasto che possa ricaricarvi a pieno nel nostro hotel con colazione a buffet . L Art Hotel Commercianti è un luogo in cui passato e presente si fondono magistralmente, offrendo un'esperienza indimenticabile per coloro che cercano di scoprire Bologna in tutto il suo splendore.
Ritornare
ACCOGLIENZA SICURA “PREVENZIONE È PROTEZIONE”