
Bando Sostegno alle Imprese Turismo
Novembre 12 2024
Notizie dell'hotel BOLOGNA 
L’Art Hotel dei Commercianti grazie all’Azione 1.3.4 Del PR FESR 2021/2027 Bando per il Sostegno degli investimenti delle imprese del Turismo a sostegno dell’innovazione e degli investimenti delle imprese del turismo, dei servizi e del commercio, delle imprese culturali e creative.
Ha potuto rinnovarsi contribuendo al rafforzamento dell’offerta del settore turistico e alla destagionalizzazione dell’offerta turistica.
Il nostro immobile vanta una storicità esclusiva e il progetto di caratterizzare le stanze unito ai servizi che offriamo ci consente di diventare un prodotto di nicchia molto speciale. Spesso il cliente è attratto nella scelta della città da visitare anche dall’offerta culturale che gli viene proposta. Non sono molti in Emilia Romagna gli Hotel che possono vantare una location simile alla nostra, siamo in un edificio del XII secolo con le travi lignee e affreschi originali dell’epoca che ha avuto un ruolo fondamentale per la storia di Bologna: il nostro edificio ha ospitato il primo Comune di Bologna, la sede storica della Compagnia delle arti dei Brentatori e la sede di alcuni giuristi molto prestigiosi dell’Alma Mater del XIV secolo. La nostra storicità attrae visite guidate e persone interessate a vedere la struttura originale. Pur essendo in pieno centro storico siamo inoltre una struttura di 42 camere e questo ci permette di essere appetibili anche per gruppi, non solo per la clientela individuale, mentre gli altri hotels nella zona hanno molte meno camere di noi e quindi non riescono a soddisfare la richiesta dei gruppi. La posizione del nostro Hotel (in pieno centro storico di Bologna, proprio in Piazza Maggiore) lo rende interessante meta per la Clientela Business perché diverse aziende scelgono di Ospitare in centro storico gli Ospiti più importanti per permettere loro nel tempo libero di visitare la città.
Con il progetto ci siamo mossi su due fronti diversi:
-Continuare ad interessare la clientela Business e ampliarla con un’offerta di servizi sempre all’avanguardia e tecnologicamente avanzati e camere sempre rinnovate.
-Incrementare la Clientela leisure che è attratta dalla particolarità e dalle esperienze regalando un’esperienza culturale unica. Attraverso questo progetto abbiamo personalizzato non solo le camere, ma anche il servizio, curandolo e organizzandolo in tutti gli aspetti: dal servizio di parcheggio con ricarica veicoli elettrici, alla colazione in camera, dalla creazione di un ricco e caratterizzato buffet all’happy hour dell’aperitivo, dal servizio di facchinaggio all’acquisto di servizi aggiuntivi per i clienti, quali ad esempio l’implementazione della rete wi-fi e della sua sicurezza.
Spinti dal successo della nostra bellissima città d’arte, Bologna, vogliamo dare un servizio al passo con i tempi, personalizzato e unico.
Ritornare
Ha potuto rinnovarsi contribuendo al rafforzamento dell’offerta del settore turistico e alla destagionalizzazione dell’offerta turistica.
Il nostro immobile vanta una storicità esclusiva e il progetto di caratterizzare le stanze unito ai servizi che offriamo ci consente di diventare un prodotto di nicchia molto speciale. Spesso il cliente è attratto nella scelta della città da visitare anche dall’offerta culturale che gli viene proposta. Non sono molti in Emilia Romagna gli Hotel che possono vantare una location simile alla nostra, siamo in un edificio del XII secolo con le travi lignee e affreschi originali dell’epoca che ha avuto un ruolo fondamentale per la storia di Bologna: il nostro edificio ha ospitato il primo Comune di Bologna, la sede storica della Compagnia delle arti dei Brentatori e la sede di alcuni giuristi molto prestigiosi dell’Alma Mater del XIV secolo. La nostra storicità attrae visite guidate e persone interessate a vedere la struttura originale. Pur essendo in pieno centro storico siamo inoltre una struttura di 42 camere e questo ci permette di essere appetibili anche per gruppi, non solo per la clientela individuale, mentre gli altri hotels nella zona hanno molte meno camere di noi e quindi non riescono a soddisfare la richiesta dei gruppi. La posizione del nostro Hotel (in pieno centro storico di Bologna, proprio in Piazza Maggiore) lo rende interessante meta per la Clientela Business perché diverse aziende scelgono di Ospitare in centro storico gli Ospiti più importanti per permettere loro nel tempo libero di visitare la città.
Con il progetto ci siamo mossi su due fronti diversi:
-Continuare ad interessare la clientela Business e ampliarla con un’offerta di servizi sempre all’avanguardia e tecnologicamente avanzati e camere sempre rinnovate.
-Incrementare la Clientela leisure che è attratta dalla particolarità e dalle esperienze regalando un’esperienza culturale unica. Attraverso questo progetto abbiamo personalizzato non solo le camere, ma anche il servizio, curandolo e organizzandolo in tutti gli aspetti: dal servizio di parcheggio con ricarica veicoli elettrici, alla colazione in camera, dalla creazione di un ricco e caratterizzato buffet all’happy hour dell’aperitivo, dal servizio di facchinaggio all’acquisto di servizi aggiuntivi per i clienti, quali ad esempio l’implementazione della rete wi-fi e della sua sicurezza.
Spinti dal successo della nostra bellissima città d’arte, Bologna, vogliamo dare un servizio al passo con i tempi, personalizzato e unico.